Attraverso l’estensione della protezione agli ambienti IoT e OT, IoT/OT Security di Cato offre rilevamento e classificazione dei dispositivi in tempo reale, applicazione di policy granulari e prevenzione completa delle minacce. Inoltre, trattandosi di una funzionalità nativa della piattaforma Cato SASE Cloud, tale strumento elimina l’integrazione complessa e semplifica la gestione.
IoT/OT Security di Cato, integrato nativamente nella piattaforma Cato SASE Cloud, offre visibilità immediata e semplice negli ambienti IT, IoT e OT senza alcuna necessità di ricorrere all’integrazione. I dispositivi AI e ML, appositamente costruiti e addestrati a tale scopo, rilevano i dispositivi mappandone il tipo, il produttore e la versione. L’eliminazione dei punti ciechi dell’IoT/OT consente, da un lato, di comprendere appieno questa superficie di attacco essenziale e, dall’altro, serve da base per una solida strategia di sicurezza IoT/OT.
Una strategia di sicurezza IoT/OT completa richiede qualcosa di più della semplice visibilità; allo stesso tempo, i team IT devono disporre della capacità di controllare in modo efficiente l’accesso dei dispositivi IoT/OT alle risorse interne ed esterne. IoT/OT Security di Cato permette ai team IT di raggiungere questo obiettivo. I criteri di accesso possono essere impostati in relazione alle determinate caratteristiche del dispositivo o, per ragioni di efficienza, in base al raggruppamento per tipo, produttore o modello. Il controllo dell’accesso alla rete IoT/OT contribuisce a proteggere la rete aziendale e a ridurre significativamente la superficie di attacco.
Oltre all’applicazione delle policy, IoT/OT Security di Cato beneficia delle funzionalità di prevenzione delle minacce della piattaforma Cato SASE Cloud. Threat Prevention di Cato ricorre a svariati motori di sicurezza avanzati, come IPS, NGAM, sicurezza DNS e AI/ML in linea, con l’obiettivo di salvaguardare i dispositivi IoT/OT dalle minacce note e zero-day. Le imprese godono di una prevenzione avanzata che aiuta a ridurre i rischi.
IoT/OT Security di Cato è una funzionalità nativa di Cato Management Application (CMA). Tutte le dashboard e i report sono coerenti con le altre funzionalità di CMA e della piattaforma Cato SASE Cloud, eliminando così l’apprendimento di una nuova interfaccia e accelerando il time-to-value. Policy, registri, eventi e oggetti quali dispositivi, produttori, modelli, utenti e siti vengono presentati in modo coerente in tutto il CMA. Tale coerenza consente ai team IT di individuare e comprendere facilmente gli incidenti IoT/OT senza il bisogno di passare da una dashboard all’altra su più soluzioni.
IoT/OT Security di Cato offre alle aziende l’opportunità di estendere la protezione basata su SASE negli ambienti IoT/OT, migliorando la visibilità e la sicurezza e riducendo al contempo la complessità. Trattandosi di una funzionalità nativa della piattaforma Cato SASE Cloud, questo strumento non richiede alcuna integrazione o configurazione particolare.
Customers use Cato to eliminate complex legacy architectures comprised of multiple security point solutions and costly network services. Cato’s unique SASE platform consistently and autonomously delivers secure and optimized application access everywhere and to everyone.
Cato Networks named a Leader in the 2025 Gartner® Magic Quadrant™ for SASE Platforms. Again.
Cato Networks Named a Leader and an Outperformer in the GigaOm 2025 SASE Radar
Cato Networks recognized as a Growth and Innovation Leader in SASE
Cato Networks Recognized as Global SSE Product Leader
WAN Transformation with SD-WAN: Establishing a Mature Foundation for SASE Success
“We ran a breach-and-attack simulator on Cato, Infection rates and lateral movement just dropped while detection rates soared. These were key factors in trusting Cato security.”
The Solution that IT teams have been waiting for.
Prepare to be amazed!