Sicurezza IoT/OT

Attraverso l’estensione della protezione agli ambienti IoT e OT, IoT/OT Security di Cato offre rilevamento e classificazione dei dispositivi in ​​tempo reale, applicazione di policy granulari e prevenzione completa delle minacce. Inoltre, trattandosi di una funzionalità nativa della piattaforma Cato SASE Cloud, tale strumento elimina l’integrazione complessa e semplifica la gestione.

Funzionalità di IoT/OT Security

Individuazione e classificazione istantanea dei dispositivi

IoT/OT Security di Cato, integrato nativamente nella piattaforma Cato SASE Cloud, offre visibilità immediata e semplice negli ambienti IT, IoT e OT senza alcuna necessità di ricorrere all’integrazione. I dispositivi AI e ML, appositamente costruiti e addestrati a tale scopo, rilevano i dispositivi mappandone il tipo, il produttore e la versione. L’eliminazione dei punti ciechi dell’IoT/OT consente, da un lato, di comprendere appieno questa superficie di attacco essenziale e, dall’altro, serve da base per una solida strategia di sicurezza IoT/OT.

Device Inventory

Applicazione delle policy granulari

Una strategia di sicurezza IoT/OT completa richiede qualcosa di più della semplice visibilità; allo stesso tempo, i team IT devono disporre della capacità di controllare in modo efficiente l’accesso dei dispositivi IoT/OT alle risorse interne ed esterne. IoT/OT Security di Cato permette ai team IT di raggiungere questo obiettivo. I criteri di accesso possono essere impostati in relazione alle determinate caratteristiche del dispositivo o, per ragioni di efficienza, in base al raggruppamento per tipo, produttore o modello. Il controllo dell’accesso alla rete IoT/OT contribuisce a proteggere la rete aziendale e a ridurre significativamente la superficie di attacco.

Policy Enforcement

Prevenzione olistica delle minacce

Oltre all’applicazione delle policy, IoT/OT Security di Cato beneficia delle funzionalità di prevenzione delle minacce della piattaforma Cato SASE Cloud. Threat Prevention di Cato ricorre a svariati motori di sicurezza avanzati, come IPS, NGAM, sicurezza DNS e AI/ML in linea, con l’obiettivo di salvaguardare i dispositivi IoT/OT dalle minacce note e zero-day. Le imprese godono di una prevenzione avanzata che aiuta a ridurre i rischi.

Gestione semplificata

IoT/OT Security di Cato è una funzionalità nativa di Cato Management Application (CMA). Tutte le dashboard e i report sono coerenti con le altre funzionalità di CMA e della piattaforma Cato SASE Cloud, eliminando così l’apprendimento di una nuova interfaccia e accelerando il time-to-value. Policy, registri, eventi e oggetti quali dispositivi, produttori, modelli, utenti e siti vengono presentati in modo coerente in tutto il CMA. Tale coerenza consente ai team IT di individuare e comprendere facilmente gli incidenti IoT/OT senza il bisogno di passare da una dashboard all’altra su più soluzioni.

Simplified Management

Rimozione della proliferazione per i prodotti di sicurezza

In origine, sicurezza IoT e OT era sinonimo di implementazione e integrazione di più soluzioni hardware e software. In ogni caso, questo approccio è molto spesso foriero di complessità, lacune nella sicurezza e maggiore latenza di rete. Dal momento che IoT/OT Security di Cato è una componente nativa della piattaforma Cato SASE Cloud, tutti i requisiti di sicurezza IoT/OT vengono soddisfatti da un’unica soluzione offerta sul cloud che converge e ottimizza la sicurezza e la rete. Un simile approccio unificato elimina la complessità delle soluzioni canoniche e fornisce una solida sicurezza senza alcun costo operativo.

Estensione della piattaforma SASE Cloud in ambienti IoT/OT

IoT/OT Security di Cato offre alle aziende l’opportunità di estendere la protezione basata su SASE negli ambienti IoT/OT, migliorando la visibilità e la sicurezza e riducendo al contempo la complessità. Trattandosi di una funzionalità nativa della piattaforma Cato SASE Cloud, questo strumento non richiede alcuna integrazione o configurazione particolare.

Iot_demo_1_

The Strategic Benefits of a True SASE Platform

Architected from the ground up as a true cloud-native SASE platform, all Cato’s security capabilities, today and in the future, leverage the global distribution, massive scalability, advanced resiliency, autonomous life cycle management, and consistent management model of the Cato platform.

Consistent Policy Enforcement

Cato extends all security capabilities globally to deliver consistent policy enforcement everywhere and to everyone, from the largest datacenters down to a single user device.

Scalable and Resilient Protection

Cato scales to inspect multi-gig traffic streams with full TLS decryption and across all security capabilities, and can automatically recover from service component failures to ensure continuous security protection.

Autonomous Life Cycle Management

Cato ensures the SASE cloud platform maintains optimal security posture, 99.999% service availability, and low-latency security processing for all users and locations, without any customer involvement.

Single Pane of Glass

Cato provides a single pane of glass to consistently manage all security and networking capabilities including configuration, analytics, troubleshooting, and incident detection and response. Unified management model eases new capabilities adoption by IT and the business.

“We ran a breach-and-attack simulator on Cato, Infection rates and lateral movement just dropped while detection rates soared. These were key factors in trusting Cato security.”

Try Cato

The Solution that IT teams have been waiting for.
Prepare to be amazed!