La soluzione SWG (Secure Web Gateway) di Cato migliora la sicurezza attraverso l’introduzione di un ulteriore livello di protezione dalle minacce di Internet. Ciò prevede l’applicazione degli standard aziendali per l’accesso ai siti web in base al contenuto e alla categorizzazione dei rischi.
Cato SWG offre un valore aggiunto immediato tramite policy pronte all’uso in linea con le migliori pratiche di sicurezza Internet. Una volta abilitate, le policy vengono applicate a tutta l’azienda in modo tempestivo e uniforme. Inoltre, Cato SWG comprende oltre 80 categorie di classificazioni di siti web che permettono agli amministratori di aderire facilmente ai requisiti di conformità aziendale che disciplinano l’accesso a contenuti sensibili o inappropriati. Se necessario, le policy possono essere perfezionate mediante attributi granulari quali identità dell’utente, posizione e comportamento del dispositivo. Non solo: per ciascun criterio, l’amministratore può optare per l’azione desiderata come Consenti, Blocca e Richiedi.
Il blocco delle categorie di domini dannosi, compromessi, parcheggiati e di phishing riduce l’esposizione degli utenti alle minacce provenienti dal web. Cato mantiene aggiornata la lista nera dei domini dannosi in un panorama in continua evoluzione al fine di garantire un livello elevato di sicurezza. I tentativi di accesso a siti dannosi possono essere registrati per la tenuta dei registri, analisi integrative, la priorità della formazione sulla sicurezza e l’identificazione dei trasgressori recidivi.
I motori di ricerca spesso consentono agli utenti di consultare immagini e visualizzare in anteprima i contenuti video senza dover lasciare il dominio del motore di ricerca, aggirando così le politiche di conformità della struttura. SWG di Cato permette agli amministratori di applicare Safe Search ai motori di ricerca più diffusi nonché restrizioni sui contenuti per YouTube, impedendo in tal modo l’elusione delle policy da parte degli utenti. Questa funzionalità, che può essere abilitata in pochi clic, fornisce una maggiore protezione a tutti gli utenti e a tutte le posizioni con il minimo sforzo.
Cato SWG trasmette una notifica esplicita agli utenti quando l’accesso a un sito web viene impedito o ritardato e consente loro di richiedere un’eccezione o segnalare un errore. Gli amministratori possono personalizzare a proprio piacimento le pagine di blocco e richiesta di Cato al fine di incorporare il marchio aziendale e il testo di notifica specifico fornito agli utenti, comprese le informazioni di contatto IT e il processo per le richieste di riclassificazione.
Tutti i dati sugli eventi vengono automaticamente conservati e normalizzati nel data lake di Cato e possono essere interrogati tramite un motore di eventi integrato con funzionalità simili a SIEM. Gli amministratori hanno la possibilità di scegliere tra una varietà di query predefinite che coprono casi d’uso comuni o creare rapidamente query personalizzate servendosi dei filtri. È inoltre possibile generare report PDF che forniscono documenti facili da consultare per finalità di controllo e visibilità esecutiva.
I clienti ricorrono a Cato per eliminare complesse architetture legacy composte da svariate point solution di sicurezza e costosi servizi di rete. L’esclusiva piattaforma SASE di Cato offre a chiunque, in qualsiasi luogo e in modo coerente e autonomo un accesso sicuro e ottimizzato alle applicazioni.
Cato ha ricevuto il riconoscimento di leader nel Magic Quadrant™ di Gartner® come singolo fornitore SASE.
“Cato Networks è il simbolo di ZTE e SASE.”
Cato Networks riconosciuta come leader della crescita e dell’innovazione in SASE
Cato SASE individuata come “leader” nel rapporto GigaOm Radar
Cato Networks vince il premio Frost & Sullivan Enabling Technology Leadership del 2024
Trasformazione WAN con SD-WAN: stabilire una base matura per il successo di SASE
“Abbiamo eseguito una simulazione di violazione e attacco su Cato: i tassi di infezione e di movimento laterale sono diminuiti, mentre i tassi di rilevamento sono aumentati. Questi sono fattori chiave per affidarsi alla sicurezza di Cato”.
La soluzione che i team IT stavano aspettando.
Preparati alla sorpresa!