EBOOK

Il retroscena: in che modo il team TAG Heuer Porsche Formula E utilizza Cato SASE Cloud 

Le eleganti e aerodinamiche auto da corsa Gen 3 di Formula E sfrecciano attraverso i circuiti cittadini a velocità che toccano i 320 km/h, con il rombo del motore a combustione sostituito dal sibilo acuto di quelli che sono senza dubbio i motori a propulsione elettrica più avanzati al mondo.

Lo spettacolo avvincente della Formula E potrebbe sembrare un po’ troppo specifico per sperare di poter apprendere lezioni pratiche di IT. Tuttavia, andando un po’ oltre lo spettacolo in sé, la Formula E non è nient’altro che lo stress test per eccellenza incentrato sulla sicurezza e la rete aziendale. Come ogni impresa, Porsche Motorsport dispone di una spesa IT limitata con cui affrontare le notevoli sfide tecniche che le aziende di ogni parte del mondo sono chiamate ad affrontare:

  • Sicurezza: un evento di così alto profilo e interamente focalizzato sulla tecnologia quale è la Formula E, peraltro con un marchio del calibro di Porsche Motorsport, rappresenta un obiettivo informatico allettante. In che modo ci si può proteggere in circostanze simili senza un ampio team di sicurezza presente a ogni evento?
  • Logistica: le gare di Formula E (16 eventi nella Stagione 10) si svolgono a livello globale, spesso in aree remote con infrastrutture limitate. Con pochi giorni a disposizione per prepararsi, com’è possibile che sia allestito così rapidamente?
  • Rete: L’E-Prix si svolge spesso in luoghi con infrastrutture di telecomunicazione poco sviluppate; al contempo, i regolamenti di gara limitano le scuderie di Formula E a connessioni Internet pari a soli 50 Mbps. Come fanno i team a mantenere fluida la comunicazione video durante il trasferimento di oltre 400 GB nel cloud durante un weekend di gara?

Suggerimento: sì, Cato SASE Cloud ha fornito la risposta, ma ciò che conta di più è come la leadership IT del team di Formula E ha optato per Cato.

Michael Wokusch, senior product manager IT di Porsche Motorsport, riassume tutto così: “Cato è il volante per la nostra infrastruttura. La console di gestione di Cato mi offre una panoramica globale di tutto ciò che devo sapere per amministrare la mia rete e la mia infrastruttura di sicurezza”.

Ottieni l’eBook